Bio

Debora Antonello
was born in Cittadella (Padua) in 1967. In '92 she left teaching. Grown up with a press at home and the passion for Venice, where she attended the International School of Graphics and the Open Atelier, she developed her work starting from the sign and the research into materials. Research that leads her to express herself through a wide range of languages, from engraving to painting, from sculpture to the art object. Her works cross the earth to project themselves into spirituality, also thanks to experiences in the prisons, the commitment with Libera and the continuous relationship with Japan. She lives and works between the Veneto region and a Tuscan farmhouse.
Awards
- 2013ExpoArte Bari, 2nd prize
- 2012Invited at Prints Tokyo 2012, Metropolitan Museum Tokyo, Japan
- 2011Parma artistiinmostra, Critics’ Award nomination
- 2007Premio San Giorgio, Pistoia, 1st Prize for Painting
- 2005Premio Spazio Arte Pisanello, Verona, 1st Prize for Painting
Individual exhibitions
Essere qui è magnifico Spazio Arte Tolomeo 7/21 ottobre Milano testo di Roberto Mottadelli
Terre D'acqua, Festival della Bonifica, Sala delle Colonne, Municipio di Portogruaro (VE)
Antonello & Antonello, Gallerie dell'Accademia, Castelfranco Veneto
Saoh Gallery, “Guardo il cielo, vedo la terra”, Tokyo, Giappone
Openarthouse a Roma. Esposizione di incisioni e dipinti di Debora Antonello, che terrà una lezione di base sulla grafica d'arte. Letture dello scrittore e poeta Fabio Ciriachi.
Saoh Gallery, “Aspettando i ciliegi in fiore”, Tokyo, Giappone
Segni sull'acqua, Studio Rocci, Crocetta del Montello (TV)
Antichità la Galleria, Così in terra, a cura di Carla Chiara Frigo, Montecchio Maggiore
Galleria Galla, “Bianco di nuvola” a cura di Marica Rossi, Vicenza
Saoh Gallery, Tokyo, Giappone
Saoh Gallery, Tokyo, Giappone
B-gallery, Tokyo, Giappone
Volkshochshule, Braunschweig, Germania
“La finestra e la luce”, La Medusa, Este, a cura di Giorgio Segato
Galleria Venezia Viva, Venezia, monografia a cura del Centro Internazionale della Grafica di Venezia
Premio San Giorgio, Chiostro di San Domenico, Pistoia
“Rivelazioni, reperti dal contemporaneo”, Museo Nazionale Atestino, Este, catalogo a cura del Museo Atestino e dell’Associazione Fantalica
Bistrot de Venise, Venezia, a cura di Emanuele Horodiceneau
Kulturtreff Altes Rathaus, Mannheim, Germania
“A separarmi dal nulla”, Galleria La Rinascente, Padova, patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Padova, a cura di Paolo Tieto
Spazioarte Pisanello, Verona, catalogo a cura di Fondazione Toniolo
Castello Superiore, Marostica (VI)
Galleria Casa Englos, Dobbiaco (BZ)
Sala espositiva delle Terme, Recoaro (VI)
“La luna addosso”, Art Caffè Garibaldi, Valdagno (VI)
“Terra che pensa”, chiesetta San Marco, Marostica (VI), patrocinio dell’Assessorato alla cultura di Marostica
Galleria Comunale Ribalta, Cittadella (PD)
“Dov’è piantata la tenda del sole”, sala delle Esposizioni dell’A.P.T, patrocinio dell’Assessorato alla cultura di Bassano del Grappa
Collective exhibitions
Nuove rotte. Il viaggio nei libri d'artista. A cura di Marco Carminati e Luca Saltini. Biblioteca Cantonale di Lugano. Svizzera
Pangea, Miti & Mete, mostra d'arte contemporanea di installazioni, Villa da Porto, Montorso Vicentino, VI
Elementi di sé, Miti & Mete, mostra d'arte contemporanea di installazioni, Villa da Porto, Montorso Vicentino, VI
"Resonance between civilization - Contemporary italian prints exhibition in China", China Printmaking Museum di Guanlan, Shenzhen, China
Segni e parole, incisioni contemporanee e libri d'artista, Biblioteca Statale "Stelio Crise" Trieste
Emozioni dell'arte incisoria, Centro d'arte Ulisse, Sassari
DONNARTE, “Casa Pajello” 5 designer del gioiello contemporaneo. Thiene, VI
Breakfast in Beirut, a cura di Artika, Barchessa di Villa Giovannina di Villorba(TV)
8th Internationel Printmaking Biennal Douro, Portogallo.
"Cahier de dessin" Biblioteca Vallicelliana, a cura di Loredana Rea, progetto di Giancarla Frare, Roma
“L’incisione contemporanea nelle Tre Venezie”, Biblioteca Nazionale universitaria, Torino
“Incisioni al femminile”, Atelier Controsegno, Pozzuoli, Napoli
Romart, Biennale Internazionale di Arte e Cultura, Roma
Global print 2015, Miguel Torga Cultural Centre, Sabrosa Portogallo
Permanenza nel segno - Incisione Italiana contemporanea, Biblioteca Nazionale universitaria, Torino, 12-30 ottobre
Venti contrari, tradizione e innovazione nella grafica contemporanea | Galleria Civica Villa Valle | Haru no Kaze, Stamperia Busato, Vicenza | Villa Municipale Corniani | Catalogo a cura di D
Plus arte puls- Porta Mazzini presenta l’arte contemporanea, MD visioni contemporanee. Roma
ExpoArte Bari, seconda classificata
Galleria Spazio Eumeria, Tokyo
Incisione al Femminile - Edizioni 2013, Complesso Monumentale di Castel dell’Ovo, Sala delle Terrazze, 8 - 18 marzo, Napoli
Spazio Eumeria, Tokyo
Genkan gallery, Matsudo Hight scool
Galleria Via, Mtsudo city
Prints Tokyo 2012, Metropolitan Museum Tokyo, Giappone
Ginza Gallery, Tokyo, Giappone
Affordable Art Fair, 33 Art Store, Roma
“Das Nachtbuch”, Buchmesse, Lipsia, Germania
“Artisti in Mostra”, Parma, finalista del premio della critica
Palazzo della Mercanzia, Bologna
“Il libro della notte”, Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia, a cura del Comune di Reggio e Atelier Aperto
“Dialoghi incisi, l’arte del segno tra Padova e Giappone”, Centro Culturale San Gaetano, Padova, catalogo a cura di Carla Chiara Frigo, Edizioni Grafiche Antiga
Biennale dell’Incisione Contemporanea, Museo Remondini, Bassano del Grappa (VI), catalogo a cura di Giuliana Ericani e Federica Milozzi
“Riciclarti 2011”, Cantiere Arte Ambientale, ex Macello, Padova a cura di Marisa Merlin
“Cuori sulla terra”, ex Macello, Padova, a cura dell’Assessorato alla cultura di Padova
“La ruggine e la sua vitalità”, Società Umanitaria e Fondazione d’Ars, Milano
Arte Fiera, Padova
Artistinmostra, Parma
Debora Antonello - Raffaele Minotto - Galleria Kim Hart, Venezia
Donne nell’Arte, Franco Storti, Galleria Cavour, Padova, catalogo a cura di Maria Beatrice Rigobello Autizi
Jion-Ji temple, Gunma Prefecture, Giappone
Saoh Gallery, Tokyo, Giappone, Debora Antonello, Elena Molena, Emiko Oyama, Jin Ote, Choici Nishikawa
“Das Nachtbuch”, Druckstatt im Kutterverk des BB, Berlino, Germania
Biennale dell’Incisione Contemporanea, Museo Remondini, Bassano del Grappa (VI), catalogo a cura di Giorgio Trentin e Giuliana Ericani
Italian Project - VI Biennale Internazionale di Grafica, Museo di Novosibirsk, Russia, a cura di Andrey Martinov
“10 incisori padovani”, Museo della Stampa, Soncino (CR)
“Riciclarti”, Bastioni dell’Alicorno, Padova, catalogo a cura di Guido Galesso
“10 incisori padovani”, La Medusa, Este (PD)
“10 incisori padovani”, Museo Dino Formaggio Palazzo dei Vicari, Teolo (PD)
“Venezia e le feste”, Spazioarte Pisanello, Fondazione Toniolo, Verona
Decennale Spazioarte Pisanello, Fondazione Toniolo, Verona
“Artista in-formato”, Galleria Venezia Viva, Venezia
“Mostra internazionale del Libro d’Artista”, Barcellona, Spagna
“10 incisori padovani”, Galleria Scremin, Bassano del Grappa, catalogo a cura di Giorgio Trentin
Artisti Atelier Aperto, Galleria Ten, Washington
“Artista in-formato”, Galleria Venezia Viva, Venezia
Castello Inferiore, Marostica (VI)
Banca Popolare di Milano, Seregno (MI), a cura di Fondazione D’Ars
Palazzo della Loggia, Noale (VE)
“Artista in-formato”, Galleria Venezia Viva, Venezia
Banca Popolare di Milano, Bergamo, a cura di Fondazione D’Ars
Galleria al Tezzon, Camposampiero (PD)