
Nuove Rotte. Il Viaggio Nei Libri D'artista
A cura di Marco Carminati e Luca Saltini
Il tema del viaggio è classico nella storia dell’arte e della letteratura e non cessa di affascinare per la sua capacità di dischiudere dimensioni altre. Secondo Guy de Maupassant, esso “è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno”. In questa prospettiva, sono molto interessanti le possibilità offerte dal libro d’artista che, nel percorso di questa mostra, apre davvero a numerosi viaggi verso luoghi, sentimenti, sensazioni, atmosfere, visioni che gli artisti esposti sono in grado di farci sperimentare attraverso le loro opere. La Biblioteca cantonale di Lugano ha selezionato una serie di libri d’artista dalle sue collezioni per raccontare la ricchezza di questa attività umana, quella del viaggio appunto, e si è rivolta anche a numero artisti che hanno realizzato appositamente per questo evento una nuova opera. L’esposizione è tutta da gustare, nella sua varietà tanto ricca, una mostra fatta dalle opere di artisti capaci di veicolare mondi. Paolo Albani, Debora Antonello, Daniela Barzaghi, Giovanni Bonanno, Samantha Bonanno, Giannetto Bravi, Paolo Cabrini, Ferruccio Cajani, Michele Caldarelli, Claudia Canavesi, Loretta Cappanera, Lucia Caprioglio, Leonilde Carabba, Antonio Carriola, Antonella Casazza, Margherita Cavallo, Umberto Corni, Theo De Palma, Marcello Diotallevi, Liliana Ebalginelli, Fernanda Fedi, Simonetta Ferrante, Federica Ferzoco, Rebecca Foster, Gaetano Fracassio, Gianni Gangai, Gino Gini, Paolo Gubinelli, Anna Lambardi, Alessio Larocchi, Pino Lia, Mario Lo Coco, Ruggero Maggi, Teresa Maresca, Annamaria Massa, Aldo Merce, Annalisa Mitrano, Sara Montani, Loredana Müller, Giulia Napoleone, Daniela Nenciulescu, Giancarlo Pavanello, Valentina Persico, Lucia Pescador, Andrea Prandoni, Tiziana Priori, Antonella Prota-Giurleo, Stefania Reitano, Elena Rondini, Stefania Scarnati, Antonio Sormani, Aldo Spinelli, Giuliano Tallarini, Patrizia Tictac, Adriana Tomasello, Yukoh Tsukamoto, Francesca Vian, VirgyM (Virginia Milici), Joseph Weiss.

Bereshit (In Principio)
PANGEA MITI&METE 2020 Villa Da Porto. Montorso Vicentino
DAL 2 AL 18 OTTOBRE 2020 MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA DI INSTALLAZIONI Inaugurazione VENERDÌ 2 OTTOBRE 2020 ORE 19.00

I Cipressi Di Debora Antonello
al Palagio di Panzano
opere grafiche e dipinti al Palagio di Panzano
in occasione di Vino al Vino 2020

Incisione Sensibile E Spirituale. La Sperimentazione Di Debora Antonello Tra Yin E Yang
Di Michela Ongaretti
La visione di Debora Antonello è incastonata nell’elemento naturale. I suoi soggetti, che esaltano un
dettaglio figurale nella loro tensione verso un’astrazione formale ed emotiva, vivono e si trasformano in
un’opera attraverso pittura e incisione in costante dialogo, seguendo una germinazione istintiva, tuttavia
ben calibrata, alimentata dal sentimento del paesaggio. Come ben è stato osservato, è tangibile nella
genesi esecutiva la costante aggiunta o rimozione di materia, direzionata al senso dell’epifania più che
dell’insieme. Si evidenzia così l’attenzione al procedimento ponendosi quasi in termini metalinguistici.
- Fri 20/03/2020
- Visita il sito

Sguardi
video di Antonio Carloni, musica Aviatori, Valeria Conte, clarinet Federico Della Puppa, electric guitar & live electronics Enrico Brion, fender rhodes
Lineamenti interrotti, occhi, labbra, espressioni. Volti disegnati a matita che a tratti sembrano rovesciare il punto di vista dell'osservatore. Siamo noi che li scrutiamo, oppure sono loro che ci guardano.

On Paper
Tempo e Luoghi. Da Francisco Goya a Nino Dore
Debora Antonello è presente con alcune opere del ciclo "Era solo vento".
In mostra opere di Gabriella Locci - Francisco Goya - Rafa Angulo - Franky Cane - Koichi Yamamoto - Mario Botta - Hermann Nitsch - Jannis Kounellis - Giulio Paolini - Mimmo Paladino - Arnaldo Pomodoro - Agostino Bonalumi - Enrico Castellani - Enrico Baj - Nino Dore - Lucio Battaglia - Vincenzo Grosso - Debora Antonello - Stefano Luciano - Mauro Rombi - Sean Caulfield - Marco Ceraglia - Bernard Mandeville - Serge Poliakoff - Mario Nigro - Giulio.

Ranocchio
Presentazione del libro - BookCity Milano
Al BookCity Milano, presentazione del libro Ranocchio, con Luca Errani, Debora Antonello, Patrizia Frassanito, Sara e Chiara di Arca Bologna - Comunità l'Arcobaleno. Edizioni Storie Cucite.
- Sun 17/11/2019
- Sun 17/11/2019
- Via Giovanni Bovio, 5, 20159 Milano MI
- BookCity Milano

Elementi Di Sè
“Io saprò aspettarti”
Immersa nell'acqua, alla ricerca di un equilibrio
sempre fragile e precario, sospesa,
come l'uomo,
da sempre in bilico tra anima e corpo, lavoro e natura, ragione e istinto.
Villa Da Porto a Montorso Vicentino
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 21.00
Giovedì e Venerdì dalle 20.00 alle 22.00.
- Fri 27/09/2019
- Fri 18/10/2019
- Villa da Porto - Montorso Vicentino (VI)
- Invito

Ranocchio
In libreria dal 12 settembre 2019
Ranocchio è un inbook speciale realizzato in collaborazione con l’Associazione Arca Comunità l'Arcobaleno di Bologna. Un adattamento de Il libro della giungla scritto e tradotto da Garrulo Pappo, il gruppo di scrittura costituito dai ragazzi ospiti della comunità Arca Arcobaleno e illustrato dall’artista veneta Debora Antonello.
- Fri 13/09/2019
- Shop

Terre D'acqua
TerrEvolute - Festival della bonifica
TERRE D'ACQUA
dall '11 al 19 maggio 2019
Sala delle Colonne
Municipio di Portogruaro VE

Antonello & Antonello
Dipinti Disegni Incisioni
Galleria Teatro Accademico
Castelfranco Veneto (TV)
Inaugurazione: Sabato 9 Febbraio 2019
Presentazione: Carla Chiara Frigo

Forbes Italia
Italiani da collezione
Cinque artisti tra i più richiesti sul mercato internazionale dagli appassionati di pittura figurativa e astratta, installazioni, fotografia e incisione.

Emozioni Dell'arte Incisoria
Mostra Collettiva
L'Associazione Arte Cultura Società / Il Centro d'Arte Ulisse Sassari - Sardegna / L'associazione Nazionale Incisori Contemporanei
Presentano
La Mostra Collettiva di Artisti dell'Arte Incisoria
- Sat 08/12/2018
- Tue 08/01/2019
- Centro d'Arte Ulisse, Corso G. Pascoli 13/B Sassari
- Locandina evento

Donnaarte
evento a "Casa Pajello"
5 designer del gioiello contemporaneo per una raccolta fondi contro il tumore al seno.

Debora Antonello
Guardo il cielo, vedo la terra. Saoh Gallery
WATANABE BLDG., 1-3-1
HON-CHO NIHOMBASHI
CHUO-KU TOKYO
103-0023

Biennale Scultura A Piazzola Sul Brenta 2017
Culla
Rassegna d'arte contemporanea
Biennale di scultura
- Fri 26/05/2017
- Mon 27/11/2017
- Piazzola sul Brenta (PD)
- Invito

Museo Di Arte Contemporanea Dino Formaggio
Altrove. Luoghi, visioni, evocazioni
Debora Antonello, Franco Beraldo, Cristina Cocco, Bruno Gorlato, Antonio Ievolella, Nader Khaleghpour, Silvio Lacasella, Raffaele Minotto, Bonizza Modolo, Elena Molena, Sabrina Notturno, Dorina Petronio, Alessandro Rinaldi, Giuliano Scabia, Pierantonio Tanzola, Luciano Zarotti a cura di Stefano Annibaletto
- Sat 13/05/2017
- Sun 27/08/2017
- Palazzetto dei Vicari via Molare 1, Teolo (PD)
- Invito

Openarthouse
Un progetto di eventi culturali, quando pittura, poesia, musica, teatro entrano nelle case e arte e realtà si incontrano.
Esposizione di incisioni e dipinti di Debora Antonello, che terrà una lezione di base sulla grafica d'arte. Letture dello scrittore e poeta Fabio Ciriachi.
17-18 marzo 2017 dalle 18:00 alle 21:00

Debora Antonello - Così In Terra
Dipinti, disegni, incisioni
Antichità La Galleria è lieta di riaprire la rassegna d'Arte 2016-2017 negli spazi espositivi con l'artista DEBORA ANTONELLO "Così in terra - Dipinti, disegni, incisioni" a cura di Carla Chiara Frigo

8Th International Printmaking Biennial Douro 2016
Camminando
Debora Antonello espone l'opera "Camminando" nella rassegna "8th International Printmaking Biennial Douro 2016", che si terrà a partire dal 10 Agosto 2016 presso il Museu do Douro.
- Wed 10/08/2016
- Mon 31/10/2016
- Rua do Marquês de Pombal, 5050-282 Peso da Régua
- Bienal Douro

Cahier De Dessin
Il vaso di Pandora
Debora Antonello espone l'opera "Il vaso di Pandora" nella rassegna "Cahier De Dessin", che si terrà a partire dal 8 giugno 2016 presso la Biblioteca Valliceliana di Roma, nel Salone Borrominiano.
Progetto di Giancarla Frare
A cura di Loredana Rea

Segni Sull'acqua
di Debora Antonello
Arte e cultura ospiti nei luoghi della storia industriale del Veneto
presso lo Studio Rocci
Conversazioni sull'acqua , il Canale Brentella e il Canapificio Veneto
Prof. Angelo Chemin -
Arch. Danilo Santalucia -
Arch. Piera Garbellotto
e con
Tiziano Biasi, Presidente della SOMS di Crocetta del M.
a seguire cena tematica presso il Ristorante Le Corderie
Sabato 7 maggio 2016 ore 18

Breakfast In Beirut
Non fu il mare a raccoglierci
Debora Antonello espone l'opera "Non fu il mare a raccoglierci" nella rassegna "Breakfast in Beirut", che si terrà a partire dal 29 aprile 2016 presso la Barchessa di Villa Giovannina a Villorba (TV).

Debora Antonello
Aspettando i ciliegi in fiore. Saoh Gallery
WATANABE BLDG., 1-3-1
HON-CHO NIHOMBASHI
CHUO-KU TOKYO
103-0023


Romart
Biennale Internazionale di Arte e Cultura
Fiera di Roma
- Fri 15/05/2015
- Mon 18/05/2015
- http://www.romart.org

Bianco Di Nuvola
a cura di Marica Rossi
Inaugurazione giovedì 5 giugno 2014 ore 18.00
Presentazione di Marica Rossi
Galla Caffè

Debora Antonello
Saoh Gallery
WATANABE BLDG., 1-3-1
HON-CHO NIHOMBASHI
CHUO-KU TOKYO
103-0023

― 今・A D E S S O ―
Saoh Gallery
NIHOMBASHI CHUO-KU TOKYO 103-0023

International Print Exhibition Tokyo 2012
Tokyo Metropolitan Art Museum
The 80th Anniversary Exhibition of Japan Print Association