Essere qui è magnifico
Essere qui è magnifico
è il titolo che Debora Antonello ha scelto per questa mostra.
Un
titolo che in sé, nella sua storia custodisce il significato del fare arte e
dell’accostarsi all’arte, e che assume un senso particolare oggi, dopo tutto ciò
che è accaduto negli ultimi due anni.
Essere qui è magnifico
è un verso di Rainer Maria Rilke, tratto dalle Elegie duinesi. Un’opera intrisa di desolazione, di angosciata consapevolezza
del limite ultimo che grava sull’esperienza umana; segnata dal retropensiero costante
della morte, dall’angoscia per l’aleatorietà di ogni valore in una società che
è ormai quella industriale, individualista e alienante, rassegnata all’assenza
di Dio. Eppure, del tutto inatteso, nella Settima elegia si incontra quel verso.
Una dichiarazione d’amore per la vita. In tedesco, hiersein ist herrlich: suona ancora più semplice e assertivo, incontrovertibile
come una constatazione, un’oggettiva presa d’atto.
Vivere
è magnifico, spiega poi il poeta, perché anche per la più sventurata fra le
anime transitate sulla Terra
«un’ora vi fu (forse,
neppure / un’ora
piena: un attimo soltanto / da non
commisurar con le misure / consuete del
tempo; un solo istante / fra due
rintocchi) - in cui ciascuna visse / interamente
la sua vita; ed ebbe, / di quella vita sua, le vene colme».
C’è, nella vita di
ciascuno, almeno un istante di grazia e pienezza
tanto prezioso da riscattare ogni angoscia. Per Rilke, quell’istante coincide con
l’incontro con l’arte. Più precisamente con il mistero dell’ispirazione, l’innesco
della creazione artistica: un momento, forse l’unico, che restituisce senso
all’intera esistenza dell’uomo.
A
distanza di un secolo da quando la Settima elegia fu scritta, Debora Antonello rilegge
Rilke e proprio l’incontro con quel verso accende l’ispirazione: si chiude così
un circolo virtuoso nel quale le vene della poesia si colmano di vita, generando
un nuovo universo di segni e colori. Arte che a sua volta ci ricorda la
meraviglia di scoprirci vivi, di essere tornati a respirare. A respirare bellezza
– dopo tutto, nonostante tutto.

Uccello, bereshit
2021
engraving

Essere qui è magnifico
2021
exhibition

Essere qui è magnifico
2021
exhibition

Essere qui è magnifico
2021
exhibition

Essere qui è magnifico
2021
exhibition

Essere qui è magnifico
2021
exhibition

Essere qui è magnifico
2021
exhibition

Essere qui è magnifico
2021
exhibition

Essere qui è magnifico
2021
exhibition

Bereshit
2021
installazione

Solleviamo vento e tempesta
2021
oil on canvas

Chiunque tu sia: esci a sera dalla tua stanza
2021
oil on canvas

Nuvola, nuvola
2021
oil on canvas

L'albero nascosto dal vento
2021
oil on canvas

Oltre le rive del sonno
2021
oil on canvas

Seme blu
2021
incisione con intervento a mano

Luna al vento
2021
incisone con intervento a mano

Canoa 3
2020
china e cera su carta giapponese

Canoa 2
2020
china e cera su carta iapponese

Orazione
2021
oil on canvas

Sappiamo d'essere creature che passano
2021
oil on canvas

Segni di terra
2021
Mixed media.Edition of 7